Pepakura Viewer è un programma che ci permette di vedere il modellino che andremo a fare. Ma come funziona Pepakura Viewer?
Quando aprite il programma, la zona di lavoro è divisa tra il modellino 3D e la zona dei fogli che saranno poi stampati. Col modellino 3D potete effettivamente vedere cosa state andando a creare. Con la rotellina del mouse potete zoommare avanti / indietro, tenendo premuto il pulsante sinistro potrete ruotare il modellino mentre tenendo premuta la rotellina potrete muovervi su di esso. Selezionando poi una parte del modellino, le altre verranno offuscate / diventeranno invisibili e in contemporanea verrà selezionato anche il pezzo relativo sul foglio a destra.
FILE: un menù che vi permette di operare sul file.
- Open: vi fa scegliere un file da aprire
- Copy Development To Clipboard: vi copia la pagina a destra negli appunti. Potete poi incollare in Paint o simili.
- Document Info: stessa funzione del tasto Property
- Pattern Info -esempio-: da alcune informazioni sul modello, quali:
¬ Number Of Faces: numero di superfici
¬ Number Of Parts: Numero delle parti
¬ Paper Type: Su che tipo di carta è stato provato / fatto / preparato
¬ Line Style: legenda delle linee usati, quali vanno tagliate, quali piegate, incollate ecc... - Print Setting -esempio-: vi fa scegliere le opzioni di stampa
¬ Thickness of Line: lo spessore delle linee guida
¬ Print Line Clearly: stampa le linee molto chiaramente
¬ Print Line Smoothy: stampa le linee sfocate
¬ Transapercy: stampa più o meno trasparente
¬ Print Page Number: stampa il numero della pagina
¬ Print Alignment Marks For Multiple Pages: stampa dei segni sul foglio per allineare le pagine
¬ Resolution: la risoluzione dell'immagine, può essere bassa [low], media [middle], alta [high], molto alta [very high] - Print: stampa
- Print Preview: anteprima di stampa
- Printer Setup: impostazioni della stampante
- Exit: chiude il programma.
Tra "Printer Setup" e "Exit" c'è una piccola cronologia che include gli ultimi dieci files aperti. Il menù "VIEW" riassume le icone della barra sottostante, che tratteremo più avanti. Il menù "SETTING" contiene le seguenti voci:
- Display Setting Of 3D Model -esempio-: corrisponde a QUESTO tasto
- Texture Setting -esempio-: Per cambiare la texture del disegno. Non sempre si ha l'autorizzazione per farlo.
- Print Setting: Opzioni di stampa
- Other Setting: varie opzioni, che sono
¬ Color -esempio-: una legenda dei colori utilizzati. Cliccando sulla strisciolina di colore si possono cambiare secondo le proprie preferenze. Cliccando su "Reset to Default" si tornerà alle impostazioni originali.
¬ General Setting -esempio-: sono delle opzioni generali e includono, in ordine:
♦ Smussa / sfoca la texture dell'immagine
◊◊◊ Usa MIPMAP quando stampa
♦ Inverti direzione zoom
♦ Metti gli ID dei lati sui pezzi stessi
◊◊◊ Grandezza carattere degli ID
♦ Controlla aggiornamenti di una nuova versione in intenet ad ogni accesso
♦ Colora le linguette con il colore della texture del pezzo a cui è attaccato interamente invece di colorare solamente un pezzo
◊◊◊ Larghezza del pezzo da colorare
♦ Ruota il modellino 3D quando si controllano le corrispondenze
Open File | Apre una finestrella in cui poter scegliere il file da aprire | |
Set Materials To Face | Se selezionato, il modello apparirà colorato, deselezionandolo si avrà un modello bianco. | |
Color Flaps with Neighboring Faces | Colora parte dei Flaps [le llinguette] col colore del pezzo limitrofo. | |
Show Edge ID | Visualizza il numero / ID del lato. Numero uguale si incolla / combacia con numero uguale | |
Emphasize Open Edge | mostra / nasconde le attaccature / congiunzioni del modellino 3D | |
Turn On Light | mostra / nasconde le ombre sul modellino | |
Show Page Number | Mostra il numero sulle pagine | |
Show Parts Name | Mostra i nomi dei vari pezzi sui fogli | |
Display Setting | Apre una finestrella dove si possono modificare diversi valori:
|
|
Reset Model View | riporta la visualizzazione preimpostata | |
Stampa i pezzi da ritagliare | ||
Split Window | Divide la zona di lavoro in due. Posizionando il cursore sulla linea centrale si può allargare una delle due parti. | |
Single Window | Mostra solo la finestra dei fogli. | |
Property | Indica l'autore del modellino ed eventuale commento [spesso indica il sito da cui si è preso] |
0 commenti:
Posta un commento